Che differenze ci sono fra i tre livelli di sicurezza delle credenziali SPID?
17-02-2017 -
risposta:
- Il primo livello permette di accedere ai servizi online attraverso un nome utente e una password scelti dall’utente.
- Il secondo livello – necessario per servizi che richiedono un grado di sicurezza maggiore - permette l’accesso attraverso un nome utente e una password scelti dall’utente, più la generazione di un codice temporaneo di accesso (one time password).
- Il terzo livello, oltre al nome utente e la password, richiede un supporto fisico (es. smart card) per l’identificazione.
Ad oggi sono disponibili solo identità SPID di primo e secondo livello.
- Il secondo livello – necessario per servizi che richiedono un grado di sicurezza maggiore - permette l’accesso attraverso un nome utente e una password scelti dall’utente, più la generazione di un codice temporaneo di accesso (one time password).
- Il terzo livello, oltre al nome utente e la password, richiede un supporto fisico (es. smart card) per l’identificazione.
Ad oggi sono disponibili solo identità SPID di primo e secondo livello.